Per sperimentare al meglio la vita locale di Hong Kong vi consigliamo di fare un giro in uno dei suoi numerosi mercatini all’aperto dove troverete numerosi prodotti locali (vestiti, souvenir, prodotti elettronici e snack a base di pesce) e dove avrete la possibilità di tirare i prezzi (a questo riguardo includiamo alcuni consigli alla fine dell’articolo).
Il seguente articolo vi può aiutare a trovare il mercato migliore in base alle vostre esigenze. Siamo consapevoli che chi viaggia a Hong Kong di solito vuole passare un po’ di tempo a fare shopping a basso costo di prodotti e souvenir che non sono disponibili in altre città.Il seguente articolo vi può aiutare a trovare il mercato migliore in base alle vostre esigenze e vi aiuterà ad evitare i problemi che potrebbero derivare dagli spostamenti.
1. Temple Street per turisti e il suo Mercato Notturno
Temple Street è il mercato migliore per chi vuole semplicemente fare un giro e dare un’occhiata alla mercanzia esposta sulle bancarelle, trascorrendo una serata piacevole ed interessante. Gli altri mercati, al contrario, sono più adatti a coloro che davvero vogliono fare compere.
Cosa potete acquistare:le bancarelle che occupano i 600 metri di questa strada vendono molti articoli a basso prezzo come vestiti (magliette colorate e giacche con decorazioni in stile cinese), oggetti di artigianato, set da tè, articoli in giada, oggetti di antiquariato e d’elettronica. Potete trovare anche dei “marchi famosi” a prezzi molto bassi, ma spesso questi non sono altre che dei falsi.
Altre cose da fare:Tra le bancarelle del mercato potete trovare anche snack tipici del posto e numerosi indovini e chiromanti che offrono servizi come la lettura del palmo della mano, la lettura del viso e la lettura dei tarocchi. Potete assistere anche a spettacoli di Opera Cantonese vicino al tempio Tin Hau (durante le prime ore della sera). Questo è un luogo molto caratteristico per ammirare lo svolgersi della vita tradizionale di Hong Kong.
-
Orario di apertura: 4–24, affollato dopo le ore 18, il momento migliore per andare è tra le ore 20 e le 21.
-
Come arrivarci:Se ci andate con la metropolitana, scendete alla stazione di Jordan e prendere l’uscita A. Girate a destra e proseguite fino al terzo incrocio. Temple Street sarà alla vostra destra. Alternativamente potete prendere l’uscita C della stazione di Yau Ma Tei e camminare lungo Man Ming Street fino al mercato.
2. Ladies Market, per abiti a basso prezzo — Il mercatino più famoso di Hong Kong
Questo è probabilmente il più famoso tra tutti i mercati di Hong Kong, un luogo da non perdere per il turista.
Sia questo mercato sia quello in Ap Liu Street hanno conservato l’atmosfera dei mercatini tipici cinesi in maniera più autentica rispetto a Temple Street. Il Ladies Market (mercato delle signore) ha preso il nome dal fatto che tradizionalmente vende indumenti e accessori femminili, tuttavia al giorno d’oggi si trova anche un’abbondante varietà di articoli da uomo.
Tenete presente che molti dei prodotti in vendita sono dei falsi, controllate con attenzione ogni articolo che volete acquistare e chiedete al commerciante se potete restituirlo in caso ci fossero dei problemi. Il mercato si trova lungo un tratto di un chilometro di Tung Choi Street e si estende anche nelle stradine adiacenti. Vi avvertiamo che questo tratto di strada diventa veramente affollato solitamente tra il tardo pomeriggio e le prime ore della sera, quando le strade si riempiono di giovani ragazzi cinesi.
Cosa potete acquistare:anche se questo mercato è rivolto soprattutto a ragazze e giovani signore, potete trovare anche abiti da uomo, souvenir, giocattoli cinesi, oggetti di uso domestico, accessori eccetera.
-
Orario di apertura:da mezzogiorno a mezzanotte (alcune bancarelle aprono solo di sera. Se volete visitare il mercato nel momento di punta, andate dopo le ore 19).
-
Trasporti:è situato a circa un chilometro e mezzo a nord di Temple Street, potete raggiungerlo prendendo l’uscita E2 della stazione di Mong Kok e proseguendo oltre il secondo incrocio, oppure potete raggiungerlo a bordo dell’autobus numero 6 che percorre Nathan Road. Alternativamente, Nathan Road è una strada piacevole per fare una passeggiata.
3. Ap Liu Street,per prodotti d’elettronica a basso prezzo e molto altro
Il mercato di Ap Liu Street è situato di fianco alla stazione della metropolitana di Sham Shui Po e vende prodotti meno costosi rispetto al Ladies Market perché si trova lontano dal cuore commerciale di Tsim Sha Tsui. Il mercato di Ap Liu Street è divenuto famoso per la vendita di prodotti sia nuovi che usati a prezzi davvero vantaggiosi, soprattutto elettrodomestici e accessori d’elettronica. I negozi circostanti vendono una maggiore varietà di prodotti come giocattoli per bambini, prodotti d’antiquariato, orologi, monete rare e capi d’abbigliamento.
Cosa potete acquistare:questo tipico mercatino delle pulci si focalizza soprattutto su una grande varietà di prodotti d’elettronica sia nuovi sia di seconda mano. Anche se i prodotti sono solitamente di buona qualità e a buon prezzo, ricordiamo di fare comunque attenzione ad eventuali inganni perpetrati da parte dei venditori. Vi consigliamo di tirare i prezzi.
Fate attenzione ai vostri effetti personali quando siete al mercato di Ap Liu street.
-
Trasporti:prendete la metropolitana fino alla stazione di Sham Shui Po, situata a circa tre chilometri a nord di Temples Street.
-
Orario di apertura:da mezzogiorno a mezzanotte.
4. Lascar Row: per oggetti vintage e d’antiquariato poco costosi
Lascar Row, conosciuta anche come Cat Street, o Via dei Gatti, è divisa in Upper Lascar Row e Lower Lascar Row dall’intersezione con Lok Ku Road. In questa stradina di 200 metri ci sono decine di negozi di antiquariato e di prodotti vecchi e usati, è un luogo ideale per chi cerca oggetti da collezionismo. Anche se i prodotti venduti in questa stradina sono di qualità inferiore rispetto a quelli che si trovano nell’adiacente Hollywood Road, potrete sicuramente trovare oggetti unici e interessanti, l’importante è avere un buon occhio per gli affari e soprattutto non dimenticarsi di trattare il prezzo.
Cosa potete acquistare:
Oggetti asiatici antichi, incluse porcellane, gioielli, prodotti in seta, tessuti, monete, articoli di giada o rame, lavori di ricamo, dipinti, sculture e intagli in legno, fonografi e una grande varietà di prodotti vintage come penne, telefoni, orologi e giocattoli.
Il Lascar Row Centreè il cuore commerciale per la vendita di arte asiatica, prodotti di artigianato e antiquariato.
• Come arrivarci:scesi alla stazione della metropolitana diSheung Wan (上环站), prendete l’uscita A2, percorrete Hillier Street (禧利街) fino ad arrivare a Queen's Road Central (皇后大道中) e salite la scalinata alla vostra destra fino a Lascar Row.
5. Hollywood Road: dove Oriente e Occidente si incontrano
Hollywood Road è un misto di cultura asiatica e occidentale. Il quartiere di Soho ha una gran quantità di bar e ristoranti di diversi paesi stranieri, mentre la parte più a ovest di Hollywood Road è conosciuta come Lan Kwai Fong ed è una delle zone più vive e dinamiche di Hong Kong grazie ai numerosi bar e ristoranti alla moda. Dopo una passeggiata lungo Hollywood road potete facilmente raggiungere questa zona per mangiare o per prendere un drink.
Hollywood road ha preso il nome dagli agrifogli (holly in lingua inglese) che in passato crescevano lungo i suoi lati, ed era parte della vecchia città di Hong Kong. Oggi qui ci sono centinaia di negozi di prodotti di antiquariato che hanno l’aspetto di veri e propri musei di arte orientale.
Cosa potete acquistare:mobili in stile cinese, dipinti su rotolo e calligrafie, porcellane, prodotti vintage come vecchi ventilatori, orologi, penne e accendini di paesi occidentali, gioielli in oro e argento, oggetti laccati provenienti da diversi paesi asiatici come Giappone e Thailandia.
Molti turisti scelgono Hollywood road per acquistare oggetti d’antiquariato molto preziosi, ma l’’origine di questi pezzi di arte antica è sempre fonte di numerose controversie!
Posizione: Hollywood Road è nel quartiere di Sheung Wan, a est di Lascar Road (vedi sopra)
6. Mercato del Pesce
Cosa potete acquistare:una grande varietà di pesce essiccato proveniente da ogni parte del mondo, incluso l’abalone, la capesante, i gamberetti e le pinne di pesce. Gli stessi negozi vendono anche erbe medicinali essiccate, carni stagionate, salami tipici e nidi di rondine.
-
Come arrivarci:Prendete l’uscita B della stazione di Sheung Wan, percorrete Morrison Street sulla sinistra e proseguite su Wing Lok Street, poi girate a destra su Des Voeux Road West. Il mercato è su questa strada nel tratto compreso tra Queen Street e Centre Street.
-
Orario di apertura:dalle 9:00 – 17:30, gran parte dei negozi sono chiusi la domenica
7. Stanley Market: un mercato di fianco alla spiaggia
Cosa potete acquistare: Stanley Market è un’ottima destinazione per acquistare tessuti in seta, oggetti artistici in stile cinese, oggetti di antiquariato e abiti dalle taglie forti. La maggior parte delle bancarelle non permette di trattare il prezzo.
L’area dove oggi sorge il mercato di Stanley era in passato un piccolo villaggio di pescatori conosciuto come Stanley Village. Si trova vicino al lungo mare dove oggi ci sono numerosi bar e ristoranti. Dopo avere fatto una passeggiata per il mercato potete dirigervi verso la spiaggia per fare uno spuntino e godere della piacevole vista. La camminata è di circa 25 minuti.
• Come arrivarci:Stanley si trova a sud di Hong Kong Island, potete prendere l’autobus 40 (all’uscita B della stazione della metropolitana di Causeway Bay) o gli autobus 6, 6A, 6X e 260 (all’uscita D presso il terminal degli autobus che si trova a Exchange Square, Central).
Consigli su come tirare i prezzi nei mercati delle pulci
I mercati a Hong Kong vendono soprattutto prodotti basso prezzo made in China. Si tratta perlopiù di copie e falsi la cui vendita sarebbe probabilmente illegale nel vostro paese, ma potete trovare anche gli scarti dal ciclo di produzione delle fabbriche.
Se non siete abituati a trattare il prezzo allora potreste avere difficoltà a fare affari, quindi di seguito vi diamo alcuni consigli:
-
Segui l’istinto:il venditore sta dicendo la verità? Oppure sta cercando di imbrogliarti?
-
-
Compara i prezzi:controllate i prezzi presso le altre bancarelle
-
Trattate il prezzo:i venditori cercheranno di vendervi il prodotto ad un prezzo varie volte più costoso del suo attuale valore.
-
Controllate il prodotto con attenzione:una delle tattiche che molti venditori usano per imbrogliare il turista è di avvolgere un prodotto diverso o rovinato in un pacchetto di carta. Altre volte potrebbero trattenere alcune parti del prodotto (in tal modo il prodotto potrebbe non funzionare in maniera completa). Chiedete sempre di provare quello che volete acquistare.
-
Compatibilità elettrica:controllate la forma della spina di corrente se acquistate elettrodomestici o altri prodotti che devono essere collegati alla corrente.
-
Fate attenzione ai borseggiatori.
Se ci sono dei problemi…
-
Cambi:la maggior parte dei negozi non permette di portare indietro prodotti già acquistati.
-
Falsi e Copie:anche i prodotti falsi sono realizzati e impacchettati in modo professionale nei dettagli per assomigliare agli originali, ma potrebbero comunque funzionare senza problemi. Ricordatevi che questi prodotti potrebbero essere bloccati alla dogana quando rientrate nel vostro paese e potreste correre il rischio di dover pagare una penale.
-
Numero verde per i clienti: se sorgono problemi, chiamate il numero2929 2222 per assistenza. Ricordate che la polizia che pattuglia queste zone potrebbe non aiutarvi.