Viaggio a Pechino

Benvenuti a Pechino, la capitale millenaria della Cina!

Pronto a scoprire una metropoli dove l'antica storia si fonde con la modernità più sfrenata? Questo articolo è la tua guida di viaggio a Pechino definitiva. Ti porteremo alla scoperta dei monumenti iconici come la Città Proibita e la Grande Muraglia, ti sveleremo i sapori autentici della cucina di strada e i migliori itinerari per organizzare il viaggio a Pechino dei tuoi sogni. Con i nostri consigli pratici su trasporti, hotel e cosa vedere, pianificare la tua avventura non è mai stato così semplice.

Visitare Pechino senza visto

💡I cittadini di Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Spagna e Malaysia con passaporto ordinario potranno beneficiare di un regime di esenzione dal visto. Dal 10 novembre 2025 alle 24:00 del 31 dicembre 2026, i cittadini di questi Paesi con passaporto ordinario potranno viaggiare in Cina per motivi commerciali, turistici, di visita familiare e di transito per un massimo di 30 giorni senza dover richiedere un visto.Per maggiori informazioni sul visto, clicca qui.

1. Pechino in breve

Pechino, capitale della Cina e metropoli principale del Nord del paese, è stata una delle grandi città del mondo antico e ad oggi è il cuore della seconda superpotenza mondiale. Queste due caratteristiche la rendono la città cinese più importante e interessante dal punto di vista storico, architettonico e culturale.

Pechino è anche un ottimo esempio delle grandi trasformazioni degli ultimi due secoli di cui la Cina è stata protagonista: passeggiando per le sue strade, fianco a fianco ai palazzi di colore rosso del vecchio centro che testimoniano il passato imperiale, noterete i nuovissimi e impressionanti grattacieli costruiti negli ultimi decenni di crescita economica.

Pechino è stata la capitale di sei dinastie imperiali per un totale di 800 anni, tra cui la famosa dinastia Ming (1368–1644) e la dinastia Qing (1644–1912), e conserva la più grande collezione di reperti storici della Cina imperiale.

Pechino

Pechino, (nome cinese: 北京, Běijīng,) romanizzazione di Beijing, è la capitale della Repubblica Popolare Cinese fin dalla sua fondazione il 1 ottobre 1949.

Pechino è una municipalità, vale a dire che non fa parte di nessuna delle regioni o province cinesi, ma è una divisione amministrativa a sé stante, che dipende direttamente dal governo centrale. In Cina in totale ci sono 4 municipalità di questo tipo: Pechino, Tianjin, Shanghai e Chongqing.

È situata nel Nord-Est della Cina, confina con la municipalità di Tianjin e con la provincia Hebei a sud-est. Secondo i dati pubblicati a maggio 2021 dopo il censimento del 2020, Pechino ha 21.89 milioni di abitanti, suddivisi nei 16 distretti della municipalità, per una superficie totale di 16410 km² .

A Pechino, come nel resto della Cina, la lingua ufficiale è il cinese mandarino. Curiosità: il cinese mandarino è basato proprio sul dialetto di Pechino. Volete saperne di più?

Pechino o Beijing?

Il nome cinese di Pechino è Beijing (北京, Běijīng), che letteralmente significa "capitale del Nord", ma non è sempre stato così. Durante la dinastia Yuan (1279 - 1368), quando diventa capitale imperiale, Pechino era conosciuta come Khanbaliq. Il nome Beijing viene adottato con la dinastia Ming (1368 - 1644), quando la capitale è stata spostata qui da Nanjing (南京, letteralmente: "capitale del Sud"). Con la fine dell'epoca imperiale, la capitale torna a Nanjing e Beijing diventa Peiping (北平, Běipíng, letteralmente "pace del Nord"). Nel 1949, con la fondazione della Repubblica Popolare Cinese, Pechino torna ad essere Beijing, oltre che capitale di stato. Perché in italiano si chiama Pechino? Il nome deriva da una romanizzazione dei toponimi cinesi fatta in epoca Qing (1644 - 1911) dai missionari francesi.

Potrebbe interessarti anche...

2. Le cose migliori da fare a Pechino

L’industria turistica di Pechino si è sviluppata molto dopo le riforme economiche della Cina nel 1978, e la città è oggi una delle mete turistiche più popolari al mondo.

Pechino finì al centro dell'attenzione a livello mondiale nel 2008 quando ospitò le Olimpiadi. I giochi sono stati il simbolo dell'armonizzazione tra progresso e tradizione cinese, con strutture moderne e con cerimonie spettacolari. Persone provenienti da tutto il mondo vennero accolte a Pechino con lo slogan "Un unico mondo, un unico sogno".

Grande Muraglia Grande Muraglia
Città Proibita Città Proibita
Palazzo d'Estate Palazzo d'Estate

Volete visitare Pechino, ma non sapete scegliere cosa fare? Ecco alcuni consigli dei nostri esperti:

  • Salire sulla Grande Muraglia: un trekking a Jinshanling, oppure una passeggiata più rilassante a Mutianyu
  • Esplorare i segreti della Città Proibita ed ammirarla dall'alto della Collina Jinshan
  • Un assaggio di vita quotidiana visitando il parco del Tempio del Cielo all'alba
  • Rilassarsi a bordo di una barca sul lago del parco del Palazzo d'Estate, la residenza estiva degli imperatori e dell'Imperatrice Vedova Cixi

Clicca qui per visualizzare ulteriori informazioni...

Cose da fare con i bambini a Pechino

Cose da fare con i bambini a Pechino

Pechino offre tantissimi divertimenti per i bambini. C'è lo Zoo dove potrete vedere i panda e sicuramente andranno molto fieri di dire ai loro amici che sono saliti sulla leggendaria Muraglia Cinese.

Se viaggiate con i bambini, vi consigliamo di scegliere le sezioni di Badaling o Mutianyu.

Pechino a piedi e in bicicletta

Anche se la città di Pechino non è il posto ideale per escursioni a piedi o in bicicletta a causa dell’intenso traffico, per gli amanti dell’aria aperta ci sono comunque alcuni tragitti tranquilli nelle zone intorno alla città. I percorsi escursionistici più popolari sono quelli della Grande Muraglia e quello che risale la Collina Profumata.

Gli hutong di Pechino sono un altro ottimo luogo per un giro in bicicletta ed è uno dei modi migliori per esplorare l'antico cuore della città

Pechino moderna

Anche se per certi versi non può competere con i grattacieli di Shanghai, Pechino è comunque una buona occasione offre per apprezzare la Cina moderna: infrastrutture high-tech, le architetture moderne come lo stadio nazionale “Nido d’Uccello” e il Water Cube.

Un tour privato di Pechino offre ai viaggiatori una grande opportunità per esplorare la vera Pechino in base ai propri interessi e ritmo, a piedi o in biciletta. Contattateci per crere il vostro itinerario personalizzato e scoprire a fondo ciò che Pechino ha da offrirvi!

3. Quando Visitare Pechino

Quando Visitare Pechino

I periodi migliori per visitare Pechino e godere di un clima piacevole sono la primavera e l'autunno. La primavera (da aprile a maggio) regala temperature miti, generalmente comprese tra i 13 e i 26°C, cieli sereni e fiori in boccio. L'autunno (da settembre a inizio novembre) offre un'aria frizzante e secca e temperature confortevoli, che di solito vanno dai 13 ai 23°C, creando uno scenario pittoresco per le vostre avventure turistiche.

Il periodo migliore per visitare la Grande Muraglia è da settembre a inizio novembre, caratterizzato da meno piogge, temperature gradevoli e più giornate serene, ideali per fare escursioni e fotografia.

Per le famiglie con figli in età scolare, la data del viaggio deve solitamente coincidere con il calendario scolastico. Le vacanze estive (da giugno ad agosto) rappresentano spesso l'unico periodo disponibile per organizzare una gita. Tra questi mesi, giugno è il più gradevole. Il clima è caldo ma non eccessivamente afoso, l'afflusso turistico è minore rispetto a luglio o inizio agosto, e i prezzi tendono ad essere più accessibili.

L'inverno (da dicembre a febbraio) è la bassa stagione a Pechino. I prezzi degli hotel sono relativamente contenuti e si registrano meno folle, ad eccezione del periodo di fine dicembre a causa dei festeggiamenti natalizi e di fine anno. Se desiderate vivere le feste tradizionali cinesi e la loro cultura, il Capodanno Cinese (che di solito cade a febbraio) è l'evento più vivace e vibrante che possiate sperimentare a Pechino.

In generale, sconsigliamo di visitare Pechino durante i picchi turistici, Questi periodi di grande afflusso corrispondono tipicamente a luglio e agosto, oltre ai due "settimane d'oro" del turismo cinese: il ponte del Primo Maggio (dall'1 al 5 maggio) e la Festa Nazionale (dal 1° al 7 ottobre).

Scopri di più...

4. Itinerari e quanti giorni restare a Pechino

Per un itinerario che si concentri esclusivamente su Pechino, sono generalmente sufficienti 3-4 giorni per coglierne l'essenza. Di seguito le nostre proposte di viaggio, studiate per diverse durate di soggiorno.

1-3 giorni Toccata e fuga

Grande Muraglia Cinese

+ Città Proibita e i patrimoni UNESCO

4-5 giorni Tour approfondito della città

3 giorni di visite

+ Esperienza culturale (giro in risciò negli hutong, lezione di calligrafia cinese, taichi, etc.)

6-7 giorni Pechino e un'altra tappa

3/4 giorni a Pechino

+ Trekking sulla Muraglia Cinese

o tappa a Xi'an, Datong, ...

Poiché un viaggio incentrato solo su Pechino non permette di cogliere appieno l'essenza della Cina, proponiamo itinerari combinati con altre destinazioni. Ecco le nostre proposte più richieste:

Tour Classico della Cina

Scopri i volti diversi della Cina con questo itinerario classico, che combina in un unico viaggio le quattro destinazioni fondamentali per comprendere la nazione. Un percorso che ti permetterà di vivere l'essenza della Cina, dalla storia imperiale alla natura più pura, fino a una modernità all'avanguardia.

Tappe del Tour: Pechino (4 notti) → Xi'an (2 notti) → Guilin (2 notti) → Shanghai (2 notti)

  • Giorno 1 :All'arrivo, la nostra guida vi accoglierà in aeroporto con un cartello con il vostro nome e vi accompagnerà in hotel per il transfer e il check-in. La giornata è libera per rilassarsi e recuperare dal jet-lag e dalla stanchezza del volo.
  • Giorno 2 :Visita alla Città Proibita (Museo del Palazzo) e a Piazza Tiananmen, passeggiata a piedi nei hutong del distretto di Dongcheng, sosta al Parco Jingshan e a Nanluoguxiang; serata con degustazione dell'iconica anatra alla pechinese.
  • Giorno 3 :Escursione alla Grande Muraglia di Mutianyu (inclusi shuttle e funivia andata e ritorno) e nel pomeriggio visita al Palazzo d'Estate.
  • Giorno 4 :Visita al Tempio del Cielo e al Tempio di Yonghe; check-out dall'hotel e la guida vi accompagnerà alla stazione per il treno ad alta velocità diretto a Xi'an.

Scopri i dettagli di questo itinerario

Dalle Antiche Dinastie ai Paesaggi da Sogno

Un viaggio che unisce l’essenza più raffinata della Cina. Antiche capitali che custodiscono storie millenarie, pinnacoli avvolti dalla nebbia a Zhangjiajie, paesaggi fluviali che sembrano dipinti a Guilin e l’eleganza avanguardista di Shanghai. Un percorso privato, curato nei dettagli, pensato per chi cerca panorami spettacolari e momenti indimenticabili.

Tappe del Tour: Pechino (4g) → Xi’an (2g) → Zhangjiajie (3g) → Guilin (2g) → Shanghai (4g)

  • Giorno 1: All’arrivo la nostra guida vi accoglierà in aeroporto con un cartello con il vostro nome e vi trasferirà in hotel per il check-in. Giornata libera per rilassarsi e recuperare dal jet-lag.
  • Giorno 2 (Cuore imperiale): Mattina a Piazza Tiananmen e alla Città Proibita; nel pomeriggio visita al Tempio del Cielo. Serata dedicata alla degustazione della celebre anatra alla pechinese.
  • Giorno 3 (Trekking sulla Muraglia): Escursione a Jinshanling con camminata panoramica lungo uno dei tratti più autentici della Grande Muraglia; inclusi shuttle andata/ritorno e la funivia per agevolare gli spostamenti. Giornata perfetta per foto e paesaggi mozzafiato.
  • Giorno 4 (Giardini imperiali e partenza): Mattina al Palazzo d’Estate tra laghi, padiglioni e viali ombreggiati; check-out e la guida vi accompagnerà in stazione per il treno ad alta velocità diretto a Xi’an.

Scopri i dettagli di questo itinerario

Ancora indeciso su come organizzare il tuo viaggio a Shanghai? Perché non ci contatti e ci lasci le tue idee? Provvederemo a creare per te un indimenticabile tour in Oriente, senza pensieri e perfetto in ogni dettaglio.

Per sapere come organizzare un viaggio a Shanghai, scopri la nostra guida completa.

5. Shopping a Pechino: cosa comprare e dove andare

Shopping a Pechino

A Pechino potrete trovare diverse zone commerciali che offrono un'incredibile quantità e varietà di prodotti. Se siete venuti a caccia di affari, Pechino è la città che fa al caso vostro.

Le zone tradizionali e storiche per lo shopping sono Wangfujing e Qianmen, nei pressi della Città Proibita e di Piazza Tiananmen, inisieme alle vie commerciali Dongdan e Xidan. Negli ultimi anni, anche grazie alla rapida crescita economica, sono nati grandi centri commerciali e strade con negozi alla moda, con boutique e filiali delle più grandi marche internazionali: vi basterà fare un giro a Jianguomen Outer Street e a Chaowai Street se siete interessati allo shopping di prodotti di lusso.

Tuttavia, una delle esperienze che rendono un viaggio a Pechino indimenticabile resta sempre una passeggiata nei mercati all'aperto o nei grandi magazzini "alla cinese". Il mercato di Panjiayuan e la strada Liulichang, tra gli hutong, sono due delle zone commerciali dove potrete acquistare antiquariato e prodotti come cloisonné, sculture in avorio, giada, perle d'acqua dolce e cimeli.

Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo sullo shopping a Pechino.

6. Cosa e dove mangiare a Pechino

Cosa e dove mangiare a Pechino

Pechino è un vero mosaico gastronomico, dove ogni quartiere svela sapori e tradizioni differenti. Tra le specialità da non perdere ci sono la celebre anatra alla pechinese, i morbidi baozi ripieni, i profumati spiedini alla griglia, il classico zhajiangmian e il particolare douzhi, una bevanda fermentata tipica dei hutong. Assaggiarli significa entrare in contatto con la storia culinaria della capitale, fatta di influenze imperiali e popolari.

Se vuoi scoprire alcuni indirizzi affidabili senza perderti nella vasta scelta, puoi iniziare da tre classici dell’anatra arrosto: Da Dong, noto per la pelle croccantissima; Siji Minfu, apprezzato dai locali per il gusto autentico; e Quanjude, storica istituzione della città. Per qualcosa di diverso, vale la pena provare Haidilao, simbolo dell’hotpot moderno e conviviale, oppure Nalan, celebre per la cucina halal pechinese dalle radici mancesi.

Che tu voglia esplorare i hutong alla ricerca di sapori popolari o sederti in un ristorante elegante per una cena memorabile, Pechino offre un ventaglio di esperienze che soddisfa ogni palato. Dai piatti storici alle reinterpretazioni contemporanee, ogni assaggio è una porta d’ingresso alla cultura locale.

Vuoi saperne di più? Leggi la nostra guida alla gastronomia di Pechino.

7. Pechino è davvero così inquinata come dicono?

Collina Jinshan

L'inquinamento atmosferico e la congestione del traffico di Pechino sono problemi reali, ma il governo si sta impegnando attivamente e i miglioramenti sono visibili nel quotidiano, grazie al miglioramento dei trasporti pubblici, alle restrizioni sull'uso dei veicoli e al trasferimento delle fabbriche in zone lontane dalla città.

La qualità dell'aria di Pechino, oltre alle sostanze inquinanti, è fortemente influenzata dalle occasionali tempeste di sabbia in primavera e l'umidità contribuisce notevolmente alla foschia d'estate, che è il periodo peggiore dell'anno per l'inquinamento.

Il periodo migliore per visitare Pechino è l'autunno: l'aria è fresca e le giornate di sole rendono piacevoli tutte le attività all'aria aperta, sia in città che in periferia.

Viaggio a Pechino con China Highlights

China Highlights è un'agenzia di viaggio specializzata in viaggi su misura in Cina. Il nostro impegno è organizzare viaggi che, come abiti di sartoria, calzino a pennello su ognuno dei nostri clienti ed esaudiscano ogni loro esigenza. Ogni tour è privato e completamente personalizzabile, contattateci per avere maggiori informazioni e sfruttate la nostra esperienza per organizzare il vostro viaggio ideale in Cina. Ecco alcune proposte:

  • I SEGRETI DELLA MURAGLIA CINESE: 5 giorni a Pechino per immergersi nel ricco patrimonio culturale della capitale della Cina
  • LANTERNE ROSSE: Pechino, Datong, Pingyao, Xi'an, Guilin, Shanghai - un viaggio nel tempo, dal Celeste Impero ai grattacieli del Bund
  • CINA ANTICA E MODERNA: Pechino, Xi'an, Shanghai, Guilin e Hong Kong in 11 giorni - tutte le meraviglie della Cina di ieri e oggi
Create subito il vostro tour personalizzato su misura con i nostri esperti di viaggio!
Siamo qui per aiutarti.
Inizia a creare il tuo viaggio su misura con i nostri esperti.

Perchè scegliere China Highlights

Personalizza il tuo Tour

Personalizza il tuo Tour

  • Consulenti di viaggio radicati in Cina.
  • Risposta immediata.
  • Connessioni dirette, valori supremi.
Maximize Your Flexibility

Massimizza la tua flessibilità

  • La tua guida personale e il tuo mezzo di trasporto privato.
  • Esplorare al tuo ritmo.
  • Flessibilità senza paragoni, impossibile in un tour di gruppo.
Ensure Your Satisfaction

Garantisce la tua soddisfazione

  • Guide brave con tanti anni di esperienze al tuo servizio.
  • Macchina confortevole e guida sicura.
  • Supporto d'emergenza h24, 7 giorni su 7
Live Your China Story

Vive la tua storia cinese

  • Autentiche culture e stili di vita locali.
  • Capisci la cultura vivendola.
  • Scopri storie affascinanti e vivi la Nuova Cina.
Consigliato da

Indirizzo: Building 6, Chuangyi Business Park, 70 Qilidian Road, Guilin, Guangxi, 541004, China