Nel cuore del vivace distretto di Dongcheng, nascosto nella tranquillità dell'antica Via Guozijian, si trova il Tempio di Confucio di Pechino. Fondato nel 1302 d.C., è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dedicato al culto del più grande saggio e filosofo cinese, Confucio. Questo non è semplicemente un tempio, ma un santuario imperiale, il secondo per importanza in Cina dopo quello di Qufu, la città natale di Confucio.
Per oltre 700 anni, attraverso le dinastie Yuan, Ming e Qing, gli imperatori venivano qui per rendere omaggio a Confucio e onorare i suoi insegnamenti, che formano il fondamento etico e sociale della civiltà cinese. Oggi, insieme all'adiacente Guozijian (l'Antica Università Imperiale), forma il Museo del Tempio di Confucio e di Guozijian, offrendo ai visitatori un'immersione totale in un capitolo essenziale della storia e della filosofia della Cina.
Il tempio è un eccellente esempio di architettura tradizionale cinese, caratterizzato da un layout simmetrico lungo un asse nord-sud. La visita si svolge attraverso tre cortili successivi , ognuno dei quale conduce a un edificio più sacro e maestoso del precedente.
Porta Xianshi ( Porta del Maestro Primordiale): Oltrepassare questa prima porta significa lasciarsi alle spalle il mondo caotico ed entrare in un regno di pace e contemplazione. È un edificio raro e prezioso che conserva lo stile architettonico della dinastia Yuan, un vero gioiello storico a Pechino.
Cortile delle Stele dei Jinshi: Superata la Dacheng Men (Porta della Grande Compiensione), il cortile si trasforma in una "foresta di stele" . Qui, 198 stele di pietra riportano i nomi, in caratteri cinesi, di 51,624 studiosi che superarono il temutissimo Esame Imperiale, la porta d'accesso alla prestigiosa carriera di funzionario statale durante le dinastie Ming e Qing. Toccare questi nomi incisi significa entrare in contatto diretto con le ambizioni e i sogni dell'élite intellettuale della Cina antica. Tra i nomi celebri si trovano quelli di Lin Zexu e altri statisti famosi.
Sala Dacheng (Sala della Grande Compiensione): Questo è il cuore del tempio e un capolavoro architettonico. La sala, maestosa e imponente, è sormontata da tegole smaltate di giallo, un colore che nell'antica Cina era riservato esclusivamente all'imperatore e simboleggiava il Cielo e il potere regale. Questa scelta sottolinea l'importanza suprema data agli insegnamenti di Confucio. All'interno, l'atmosfera è di profonda reverenza.
Sala Chongsheng (Tempio degli Antenati Illustri): L'ultimo edificio sull'asse principale era dedicato al culto degli antenati di Confucio, completando il percorso rituale in un'atmosfera più intima e raccolta.
Oltre alle strutture principali, il tempio nasconde dettagli carichi di storia e significato.
Una visita al Tempio di Confucio non è solo una lezione di storia, ma un'esperienza culturale immersiva.
![]() Personalizza il tuo Tour
|
![]() Massimizza la tua flessibilità
|
![]() Garantisce la tua soddisfazione
|
![]() Vive la tua storia cinese
|
Indirizzo: Building 6, Chuangyi Business Park, 70 Qilidian Road, Guilin, Guangxi, 541004, China