Viaggio a shanghai

Viaggio a shanghai

Guida Completa 2025 con Cosa Vedere e Itinerari

Benvenuti a Shanghai, dove l'Oriente incontra l'Occidente! Una metropolo frenetica che unisce grattacieli futuristici a templi antichi, creando un contrasto affascinante. Esplorate il lungofiume del Bund, assaporate la cucina saporita e perdetevi nei vivaci mercati. Shanghai è un'esperienza indimenticabile, piena di energia, cultura e scoperte. Scoprite con noi tutti i segreti per vivere al meglio il vostro viaggio in questa incredibile città!

Visitare Shanghai senza visto

💡I cittadini di Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Spagna e Malaysia con passaporto ordinario potranno beneficiare di un regime di esenzione dal visto. Dal 30 novembre 2024 alle 24:00 del 31 dicembre 2026, i cittadini di questi Paesi con passaporto ordinario potranno viaggiare in Cina per motivi commerciali, turistici, di visita familiare e di transito per un massimo di 30 giorni senza dover richiedere un visto.Per maggiori informazioni sul visto, clicca qui.

1. Shanghai: la capitale economica della Cina

shanghai

Shanghai è la città più popolosa della Cina con i suoi 29.8 milioni di abitanti. Si trova sulla costa orientale, tra le province del Jiangsu e dello Zhejian, si affaccia direttamente sul mar Cinese Orientale e sul delta del Fiume Azzurro.

È uno dei più grandi centri culturali e commerciali, inoltre è considerata la capitale economica della Cina.

Shanghai, così come il resto della Cina, segue il fuso orario di Pechino ed è 7 ore avanti rispetto all'Italia (6 ore quando in Italia vige l'ora legale).

Con le sue luci, i giardini classici, i palazzi in stile europeo e i vertiginosi grattacieli, è una città moderna e dinamica che non ha niente da invidiare a New York o Parigi.

A Shanghai passato, presente e futuro della Cina si incontrano e si scontrano: nell'incantevole giardino Yuyuan e nei vicoli circostanti scoprirete il fascino delle architetture del periodo Ming; tra le vie della Concessione Francese e lungo il Bund respirerete l'atmosfera dell'epoca coloniale; con uno sguardo ai grattacieli di Pudong, sarete infine trasportati nel presente, o addirittura nel futuro, dell'incredibile miracolo economico cinese.

2. Cosa vedere a Shanghai? Tutti i siti da non perdere

Città eternamente divisa tra passato, presente e futuro, Shanghai ospita le più svariate attrazioni, dalla spettacolare vista della skyline ai musei, dai giardini alle vie dedicate allo shopping. In ogni angolo della città scoprirete posti nuovi e prenderete parte ad attività divertenti ed emozionanti. E se la frenetica vita nella metropoli vi stanca, le vicine città sull'acqua vi aspettano per trascorrere una giornata di tranquillità e riposo.

Giro nel Bund Giro nel Bund
Giardino Yuyuan Giardino Yuyuan
Torre di Shanghai Torre di Shanghai

Il Bund è il viale monumentale di Shanghai. Passeggiando lungo questo celebre lungofiume, fiancheggiato da maestosi edifici coloniali e con lo skyline futuristico di Pudong di fronte, vivrete il contrasto più emblematico della città.

Il Giardino di Yuyuan, nel cuore della vecchia Shanghai, è un gioiello di giardino classico cinese: corridoi tortuosi, rocce e laghetti creano quiete, mentre appena fuori pulsa il vivace mercato del Tempio della Città.

Torre di Shanghai, con il suo osservatorio più alto della Cina, offre un’esperienza di osservazione unica: ammirare dall’alto l’intera metropoli, il corso del Fiume Azzurro e il dinamismo di Lujiazui, abbracciando con lo sguardo il cuore pulsante di Shanghai.

Visitare il Museo di Shanghai e le sue ricchissime collezioni: bronzi, ceramiche, calligrafie, dipinti, giade,... se vi piacciono i musei e siete interessati alla storia e alla cultura cinese, questo è il posto che fa per voi.

Il Concessione Francese di Shanghai è un quartiere storico ombreggiato dai platani: nel pomeriggio i raggi del sole filtrano attraverso le foglie dei platani orientali, cospargendo i tetti in tegole rosse, mentre il profilo navale del Wu Kang Building e i balconi in ferro battuto delle ville da giardino si intrecciano, formando un quadro di strade dall'atmosfera europea che cristallizza il romanticma di Shanghai degli anni Trenta del Novecento.

Fare un giro sul Maglev: il treno a levitazione magnetica Maglev collega l'Aeroporto Internazionale di Shanghai Pudong con il centro ed è il migliore benvenuto che la città da ai viaggiatori. Raggiunge una velocità massima di 430km/h ed è un'esperienza unica al mondo.

Clicca qui per visualizzare ulteriori informazioni...

3. Viaggio a Shanghai e dintorni: le città d'acqua

Situate nei pressi del Fiume Azzurro, nei dintorni di Shanghai, le antiche città d'acqua si sviluppano lungo le rive di canali attraversati da caratteristici ponti in pietra e solcati da piccole imbarcazioni tradizionali.

Disposte ai lati dei canali, le abitazioni tipiche fanno da cornice a un paesaggio naturale ricco di fascino che possiamo ammirare in tutto il suo splendore all'alba o al tramonto.

Le stagioni migliori per visitare queste città sono la primavera (da marzo a maggio) e l’autunno (da settembre a novembre).

L’antica città sull’acqua Tongli – La “Venezia d’Oriente”

bund shanghai

Tongli è un tipico villaggio d'acqua del Jiangnan, situato nei pressi di Suzhou (distretto di Wujiang). Intreccio di canali, muri bianchi e tetti scuri e viottoli in pietra creano un ritmo di vita antico e raccolto: scivolare su una barca nei vicoli d'acqua o fermarsi su un ponte ad arco regala la sensazione di una Jiangnan lenta e contemplativa.

Tra i punti di interesse spiccano il Giardino di Tuisi (tra i celebri giardini classici di Suzhou) e le Tre Ponti — Changqing, Jili e Taiping — disposti a formare il caratteristico ideogramma «品». Alla sera le lanterne, le barche a remi e i riflessi sull'acqua trasformano il borgo in un quadro vivente; tra specialità locali e spettacoli tradizionali, Tongli conserva un forte senso di storia senza perdere la sua quotidianità gentile.

L’antica città sull’acqua Wuzhen – una città ricca di cultura

Wuzhen è un’antica città d'acqua del Jiangnan dove canali, ponti in pietra e case su palafitte creano un paesaggio intimo e senza tempo: scivolare in barca tra i vicoli d'acqua o passeggiare sui ponticelli regala subito la sensazione di entrare in un quadro vivente. La cittadina è organizzata in due aree principali — Xizha (zona ovest), più conservata e scenografica, e Dongzha (zona est), ricca di botteghe e vita locale — che insieme definiscono il carattere unico di Wuzhen.

Tra le sue carte vincenti ci sono gli edifici bene conservati delle dinastie Ming e Qing, la rete di oltre settanta ponti e i riflessi luminosi del paesaggio notturno che trasformano i canali in un gioco di luci. Qui si tengono anche spettacoli popolari — dalle ombre cinesi alle rappresentazioni tradizionali — e manifestazioni culturali come il celebre Wuzhen Theatre Festival, che aggiungono al borgo un tocco di vivacità contemporanea.

Volete saperne di più? Leggete la nostra guida alle migliori città d'acqua nei dintorni di Shanghai!

4. Quando Visitare Shanghai

Quando Visitare Shanghai

Il momento ideale per visitare Shanghai è durante la primavera (da marzo a maggio) e l'autunno (da settembre a novembre), quando il clima è più favorevole. In queste stagioni, le temperature sono miti, né troppo calde né troppo fredde, ideali per attività all'aperto.

Il periodo con il clima più favorevole è senza dubbio ideale per i viaggi familiari, ma molte famiglie non possono viaggiare in questo momento a causa degli impegni scolastici dei bambini. Pertanto, oltre alla primavera e all'autunno, il periodo adatto per le famiglie è Luglio, durante le vacanze estive.

Il momento ideale per risparmiare è durante la bassa stagione, in particolare da dicembre a febbraio. In questo periodo, i voli e gli hotel offrono tariffe più convenienti. Nonostante il clima freddo, Shanghai propone esperienze culturali indoor come musei, gallerie d'arte e cucina locale per vivere la città senza farsi influenzare dal meteo. Approfittate dei vantaggi del periodo meno affollato!

Se non siete interessati a vivere l'autentica atmosfera delle tradizioni cinesi, consigliamo di evitare di viaggiare in Cina durante il periodo del Capodanno cinese (circa una settimana prima e dopo la festività).

Se avete flessibilità di date e priorità alle condizioni meteorologiche, si sconsiglia di visitare Shanghai durante la stagione delle piogge. L'estate, da giugno ad agosto, coincide con il picco delle piogge. Giugno registra il maggior numero di giorni piovosi, mentre luglio e agosto sono caratterizzati da piogge occasionali e temporali. La vicinanza al mare rende Shanghai vulnerabile ai tifoni, soprattutto ad agosto e settembre, con possibili venti forti e precipitazioni intense che potrebbero causare ritardi o cancellazioni dei voli.

Scopri di più...

5. Quanto restare a Shanghai? Durata ideale e itinerari consigliati

Una volta arrivati in città, per visitare tutti i più famosi siti di interesse di Shanghai ci vogliono tra i 2 e i 4 giorni. Ecco gli itinerari consigliati per voi:

1 giorno Passeggiata in centro città

Bund, Oriental Pearl TV Tower

Giardino Yuyuan, museo di Shanghai, Tempio del Buddha di giada

2 giorni Shanghai+città d'acqua

Bund, Giardino Yuyuan, Tempio del Buddha di Giada, museo di Shanghai

+ Città sull'acqua di Zhujiajiao

3-4 giorni Shanghai+Hangzhou+Suzhou+Tongli

Bund, Yuyuan, Oriental Pearl Tower, museo di Shanghai

+ Hangzhou

+ Suzhou e Tongli

Ecco le nostre proposte di viaggio più apprezzate per itinerari che toccano Shanghai:

L'Essenza della Cina Classica (11 Giorni)

Questo itinerario è la scelta ideale per chi visita la Cina per la prima volta. Unisce i simboli più iconici del paese in un percorso equilibrato, che combina storia millenaria, cultura vibrante e paesaggi mozzafiato, con Shanghai come punto di arrivo moderno e stimolante.

Tappe del Tour: Pechino (4 notti) → Xi'an (2 notti) → Guilin (2 notti) → Shanghai (2 notti)

  • Giorno 9 :Volo da Guilin a Shanghai. All'arrivo, il nostro autista/guida vi accoglierà in aeroporto per il transfer in hotel. La giornata è libera per il relax o esplorazioni personali.
  • Giorno 10 :Visita al Tempio del Buddha di Giada, alla Vecchia Shanghai e al Giardino Yuyuan. Pranzo di specialità (come i ravioli al ristorante Din Tai Fung). Nel pomeriggio, esplorazione del quartiere di Xintiandi, ascensione sulla Shanghai Tower per una vista panoramica e passeggiata serale sul Bund.
  • Giorno 11 :Giornata libera per attività individuali (shopping, visite autonome, etc.). Check-out dall'hotel e transfer in aeroporto in base all'orario del volo.

Scopri i dettagli di questo itinerario.

L'Avventura Completa tra Città e Natura (15 Giorni)

Per i viaggiatori che non vogliono tralasciare nulla, unendo le metropoli alla spettacolare natura cinese.

Tappe del Tour: Pechino (4g) → Xi’an (2g) → Zhangjiajie (3g) → Guilin (2g) → Shanghai (4g)

  • Giorno 12: Volo da Guilin a Shanghai. Giornata libera per recuperare le energie e iniziare ad assaporare l'atmosfera della città. Il trasferimento dall'aeroporto all'hotel è incluso.
  • Giorno 13 (Il cuore di Shanghai) : Giornata dedicata ai simboli della città: il Giardino Yuyuan, il Tempio del Buddha di Giada, il quartiere di Xintiandi e il Museo di Shanghai. Cena tipica e passeggiata serale sul Bund.
  • Giorno 14 (Escursione alla Venezia d'Oriente) : Gita di un giorno alla pittoresca città d'acqua di Tongli. Include un'incantevole crociera in barca lungo i canali e un pranzo in un ristorante locale con vista sul fiume (es. Nanyuan Tea House). Un'esperienza autentica lontano dalla folla.
  • Giorno 15 (Partenza) : Transfer in aeroporto per il volo di rientro.

Scopri i dettagli di questo itinerario.

Ancora indeciso su come organizzare il tuo viaggio a Shanghai? Perché non ci contatti e ci lasci le tue idee? Provvederemo a creare per te un indimenticabile tour in Oriente, senza pensieri e perfetto in ogni dettaglio.

Per sapere come organizzare un viaggio a Shanghai, scopri la nostra guida completa.

6. Shopping a Shanghai: cosa comprare e dove andare

shopping shanghai

Eterna contraddizione tra antico e futuro, la città di Shanghai offre articoli per tutti i gusti, dai tradizionali vestiti in seta ai computer di ultima tecnologia, dai raffinati oggetti in porcellana alla più varie e strambe chincaglierie.

Per gli amanti del lusso e dello shopping sfrenato, a Shanghai esistono intere strade dedicate allo shopping, dove non potrete che perdervi tra la varietà di negozi e boutique. Per chi invece preferisce andare alla ricerca di souvenir unici, ricercati e originali, in città sono presenti numerosi mercatini delle pulci e bazar, in cui trattare per il prezzo con il commerciante è d’obbligo per tornare a casa ancora più soddisfatti del proprio acquisto.

Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo sullo shopping a Shanghai per scoprire come goderti la vacanza nel "paradiso dello shopping"!

7. Cosa e dove mangiare a Shanghai

mangiare a shanghai

Shanghai, come tutte le metropoli cosmopolite, è abitata da persone provenienti da tutta la Cina e dal mondo, che hanno portato con sé i sapori di casa per non doverne sentire la mancanza. Ecco quindi che la metropoli è costellata di ottimi ristoranti di cucina del Sichuan, del Dongbei, dello Hunan, dello Xinjiang, italiani, francesi...

Non mancano poi i ristoranti locali, che offrono piatti e spuntini tipici della cucina tradizionale. Tra questi una menzione d'onore va sicuramente agli xiaolongbao, piccoli ravoli cotti al vapore su cesti di bambù, e agli shengjianbao, panini al vapore fritti e ripieni di carne di maiale, ma la città di Shanghai offre anche una grandissima varietà di piatti più elaborati, come il delizioso pollo del mendicante e il granchio al vapore.

Se il vostro stomaco brontola dalla voglia di assaggiare cose nuove e non vedete l'ora di saperne di più, leggete la nostra guida sui migliori ristoranti di Shanghai (scelte per tutti i palati e i portafogli).

8. Come raggiungere Shanghai

Shanghai non è solo il punto di partenza ideale del vostro viaggio in Cina, ma ne è anche il finale perfetto: oltre ad essere facilmente raggiungibile con comodi voli diretti da Roma o da Milano, la sua posizione strategica permette di essere raggiunta da tutte le principali città cinesi in giornata.

Dalla stazione di Hongqiao partono ogni giorno tantissimi treni ad alta velocità per Pechino, Xi’an, Guiyang, Guilin, Guangzhou, Suzhou, Shenzhen, Hong Kong e molte altre destinazioni, tutte raggiungibili in poche ore. Da Pechino a Shanghai in treno, ad esempio, in media occorrono solamente 5 ore!

I due aeroporti - Shanghai Pudong International Airport e Shanghai Hongqiao International Airport - sono serviti da voli interni e internazionali e vi permetteranno di raggiungere ancora più destinazioni, sfruttando al massimo tutto il tempo che avete a disposizione per il vostro viaggio.

Create subito il vostro tour personalizzato su misura con i nostri esperti di viaggio!
Siamo qui per aiutarti.
Inizia a creare il tuo viaggio su misura con i nostri esperti.

Perchè scegliere China Highlights

Personalizza il tuo Tour

Personalizza il tuo Tour

  • Consulenti di viaggio radicati in Cina.
  • Risposta immediata.
  • Connessioni dirette, valori supremi.
Maximize Your Flexibility

Massimizza la tua flessibilità

  • La tua guida personale e il tuo mezzo di trasporto privato.
  • Esplorare al tuo ritmo.
  • Flessibilità senza paragoni, impossibile in un tour di gruppo.
Ensure Your Satisfaction

Garantisce la tua soddisfazione

  • Guide brave con tanti anni di esperienze al tuo servizio.
  • Macchina confortevole e guida sicura.
  • Supporto d'emergenza h24, 7 giorni su 7
Live Your China Story

Vive la tua storia cinese

  • Autentiche culture e stili di vita locali.
  • Capisci la cultura vivendola.
  • Scopri storie affascinanti e vivi la Nuova Cina.
Consigliato da

Indirizzo: Building 6, Chuangyi Business Park, 70 Qilidian Road, Guilin, Guangxi, 541004, China