Shanghai: un nome che evoca skyline futuristici, luci al neon e un'energia inarrestabile. Spesso, pianificando un viaggio in Cina, la domanda sorge spontanea: "Quanti giorni dedicare a Shanghai?"
La risposta, però, non è un semplice numero. Shanghai è molto più di una semplice tappa da spuntare su una lista; è il contrasto perfetto che completa la tua esperienza cinese. Dopo aver assorbito la maestosità imperiale di Pechino, ammirato l'Esercito di Terracotta a Xi'an e contemplato le risaie a terrazze di Guilin, Shanghai ti accoglie come l'epilogo moderno e vibrante di un'avventura millenaria.
È qui che tutto si riunisce: i profumi della cucina tradizionale che sfumano negli cocktail bar di tendenza, l'architettura coloniale del Bund che dialoga con i grattacieli avveniristici di Pudong. Visitare Shanghai non è solo vedere una città, è comprendere il presente e il futuro della Cina.
In questa guida, non ti daremo solo un'idea su come organizzare la visita a Shanghai. Ti mostreremo come inserirla armoniosamente in un itinerario su misura che copra le meraviglie essenziali del paese. Scoprirai, attraverso i nostri tour più richiesti, come due, tre o più giorni a Shanghai possano essere progettati per essere il gran finale indimenticabile del tuo viaggio.
Pronto a scoprire come trasformare "quanti giorni" in "l'esperienza perfetta"? Continua a leggere.
1. Quanto restare a Shanghai? Durata ideale e itinerari consigliati
Shanghai è ben collegata con le altre città della Cina. Potete raggiungerla in giornata sia con un volo interno, sia con un treno ad alta velocità. Potete contattare uno dei nostri consulenti per avere la soluzione di viaggio migliore.
Una volta arrivati in città, per visitare tutti i più famosi siti di interesse di Shanghai ci vogliono tra i 2 e i 4 giorni. Ecco gli itinerari consigliati per voi:
Shanghai: cosa vedere in 1 giorno
Siete solo di passaggio a Shanghai? Ecco i siti da non perdere:
Giorno 1: Bund, Giardino Yuyuan, Oriental Pearl TV Tower, Shanghai Museum;
Giorno 1: Bund, Giardino Yuyuan, Tempio del Buddha di Giada, Oriental Pearl TV Tower, Shanghai Museum;
Giorno 2: Hangzhou (circa 1 h con treno ad alta velocità), Tempio di Lingyin, Lago Occidentale, piantagione di tè di Meijiawu;
Giorno 3: Suzhou (un'ora e mezza con treno G), Giardino del Modesto Ministro, Giardino Prolungato, Porta di Pan;
Giorno 4: città sull'acqua di Tongli, la "Venezia d'Oriente".
2. Scopri il nostro itinerario più popolare a Shanghai
La durata ideale a Shanghai non è un numero fisso, ma dipende dal ruolo che vuoi che giochi nel tuo viaggio. Per aiutarti a capire, ti presentiamo i due modi più apprezzati dai nostri clienti per includere Shanghai in un tour della Cina.
L'Essenza della Cina Classica (11 Giorni)
Questo itinerario è la scelta ideale per chi visita la Cina per la prima volta. Unisce i simboli più iconici del paese in un percorso equilibrato, che combina storia millenaria, cultura vibrante e paesaggi mozzafiato, con Shanghai come punto di arrivo moderno e stimolante.
Giorno 9: Volo serale da Guilin a Shanghai. Il trasferimento è incluso e un nostro autista vi accoglierà in aeroporto.”
Giorno 10
(Il meglio di Shanghai in un giorno intenso ma senza stress): Visita al Tempio del Buddha di Giada, esplorazione della Città Vecchia e
del Giardino Yuyuan. Pranzo autentico (es. Din Tai Fung per i famosi
ravioli). Nel pomeriggio, scoperta del quartiere di Xintiandi e salita
sull’osservatorio dello Shanghai Tower per una vista mozzafiato. La sera,
passeggiata lungo il Bund per ammirare i grattacieli illuminati.
Giorno 11 (Partenza rilassata): Nessun programma di visite. La giornata è lasciata libera per ultimi acquisti o per rilassarsi prima del volo di rientro. I nostri servizi includono il transfer in aeroporto secondo il vostro volo.
"Questo itinerario è perfetto per chi ha tempo limitato e vuole concentrarsi sulle attrazioni imperdibili, con il supporto logistico che elimina ogni ansia."
L'Avventura Completa tra Città e Natura (15 Giorni)
Per i viaggiatori che non vogliono tralasciare nulla, unendo le metropoli alla spettacolare natura cinese.
Giorno 12: Volo da Guilin a Shanghai. Giornata libera per recuperare le energie e iniziare ad assaporare l'atmosfera della città. Il trasferimento dall'aeroporto all'hotel è incluso.
Giorno 13 (Il cuore di Shanghai)
: Giornata dedicata ai simboli della città: il Giardino Yuyuan, il Tempio
del Buddha di Giada, il quartiere di Xintiandi e il Museo di Shanghai.
Cena tipica e passeggiata serale sul Bund.
Giorno 14 (Escursione alla Venezia d'Oriente)
: Gita di un giorno alla pittoresca città d'acqua di Tongli. Include
un'incantevole crociera in barca lungo i canali e un pranzo in un
ristorante locale con vista sul fiume (es. Nanyuan Tea House).
Un'esperienza autentica lontano dalla folla.
Giorno 15 (Partenza)
: Transfer in aeroporto per il volo di rientro.
"Questo tour offre il massimo della varietà, dal patrimonio storico alla natura selvaggia, fino al relax nelle città d'acqua, con un ritmo studiato per non essere troppo frenetico."
3. Perché i Nostri Clienti Scelgono un Tour Multi-Città Su Misura?
Hai appena visto due esempi concreti di come Shanghai possa essere inserita in un viaggio straordinario. Ora immagina di dover organizzare un itinerario del genere in completa autonomia. La differenza tra un viaggio fai-da-te e un tour su misura con noi non è solo una questione di comodità, ma di qualità dell'esperienza stessa.
Organizzare Questo Tour da Solo: La Realtà che Affrontano i Viaggiatori Indipendenti
Organizzare un viaggio come "Pechino-Xi'an-Guilin-Shanghai" o quello che include la spettacolare Zhangjiajie è un'impresa logistica che richiede settimane di ricerche e comporta numerosi rischi:
Il Rompicapo dei Trasporti Interni: Dovresti prenotare autonomamente 3-4 voli domestici e diversi treni ad alta velocità, confrontando orari e compagnie, spesso su siti solo in cinese. Un solo errore in un nome o in una data potrebbe significare la perdita del biglietto e interrompere l'intero viaggio.
La Selezione degli Hotel: Trovare gli hotel giusti in ogni città, nella zona più comoda per le visite, con standard igienici e di servizio affidabili, è un compito estenuante. Il rischio di delusioni è alto.
La Corsa ai Biglietti d'Ingresso: Attrazioni come la Grande Muraglia, l'Esercito di Terracotta o anche solo la Shanghai Tower richiedono prenotazioni anticipate su piattaforme specifiche, spesso con fasce orarie vincolanti. Dovresti pianificare ogni giorno con precisione millimetrica, perdendo ogni spontaneità.
La Barriera Linguistica e Culturale: Al di fuori delle zone turistiche, l'inglese è poco parlato. Ordinare un pasto, prendere un taxi o risolvere un imprevisto può trasformarsi in una sfida stressante senza un supporto locale.
Lo Stress del "Dover Fare Tutto": Il tuo viaggio rischia di trasformarsi in un elenco di scadenze da rispettare: correre per prendere il treno, fare code interminabili, preoccuparsi costantemente della prossima prenotazione. Quando arriveresti a goderti davvero la Cina?
La Nostra Soluzione: Viaggiare con la Serenità di un Esperto Al Tuo Fianco
Confronta quella realtà con l'esperienza dei nostri clienti:
Logistica Infallibile, Zero Pensieri: Noi ci occupiamo di tutto l'itinerario. Dal momento in cui atterri in Cina, un nostro autista ti aspetta. Tutti i voli interni, i treni ad alta velocità, i trasferimenti e gli hotel sono pre-selezionati e prenotati da noi. La tua unica responsabilità è immergerti nel viaggio.
Accesso Privilegiato ed Esperienze Autentiche: Le nostre guide locali parlanti italiano non sono solo delle narratrici; sono le tesse keys per vivere la Cina in profondità. Ti accompagnano oltre le folle, condividendo storie e aneddoti che non trovi sulle guide. Ti portano a pranzare in ristoranti autentici, come previsto nei nostri itinerari, dove potrai assaggiare le specialità in tutta tranquillità.
Un Ritmo Umano, Studiato per Te: I nostri itinerari, come hai visto, includono sempre giornate bilanciate e momento di relax. Quella "giornata senza visite" a Shanghai non è un vuoto, ma una scelta ponderata per permetterti di assimilare le emozioni del viaggio o dedicarti allo shopping prima del rientro. Il viaggio è un piacere, non una maratona.
Supporto 24/7 in Locale: Hai un numero di telefono dedicato sempre attivo. Un problema con l'hotel? Un cambio di programma dell'ultimo minuto? Noi siamo qui per risolverlo. Questa sicurezza non ha prezzo, soprattutto in un paese così vasto e complesso.
La Scelta dei Nostri Clienti: Le Loro Voci
Un viaggio indimenticabile grazie a China Highlights
La nostra esperienza a Shanghai con China Highlights è stata semplicemente meravigliosa! Un grande ringraziamento a Leeky per aver organizzato il tour nei minimi dettagli, e un grazie speciale a Winnie, la nostra guida. Winnie è stata disponibilissima, sempre sorridente, amichevole e soprattutto bravissima nel farci sentire a nostro agio e coccolati durante tutto il soggiorno.
Abbiamo avuto un interessante mix di attività mentre trascorrevamo due giorni e mezzo a Shanghai con China Highlights e la loro Guida Robin. Siamo riusciti a vedere i luoghi turistici della città ma anche godendoci la parte bucolica di Tong Li Watertown. Robin era una Guida divertente e competente con cui stare. Ci piace il suo stile rilassato ma attento. Ci siamo sentiti molto ben accolti, informati e confortevoli.
Consiglio vivamente di affidarsi a China Highlights
Cina Highlights Shangai ci ha seguiti attentamente sotto ogni punto di vista anche su tutto il resto del nostro percorso in Cina. La nostra guida Maria Vittoria ci ha informati su ogni bellezza con professionalità e cura. ci ha fatto conoscere Shanghai in modo ineccepibile. consiglio assolutamente questa agenzia di viaggi. Superlativa. grazie per l'organizzazione ed il supporto
Abbiamo trascorso giorni spettacolari in Cina ed è stato soprattutto grazie a Leeky Li, di China Highlights. Lei è stata molto paziente, cordiale e soprattutto, molto efficiente. Tutto ha funzionato perfettamente e ci siamo divertiti molto, grazie a Leeky Li. Le siamo molto grati.
Vogliamo anche menzionare la nostra dolce ed efficiente Guida Ting a Shanghai.
Torneremo presto!
Siamo stati accompagnati da China Highlights durante il nostro soggiorno a Shanghai, prima con Shirley e poi con Martin. Entrambe le guide sono state molto professionali e gentili. Abbiamo effettuato un tour delle attrazioni più significative come da programma e abbiamo potuto apprezzare quanto visto. Una menzione per. Shirley che ci ha aspettato fino a tardi (il nostro volo di arrivo da Guilin ha avuto un ritardo significativo) e ha cambiato i programmi per massimizzare la nostra esperienza. Grande organizzazione e professionalità per tutta China Highlights
A Shanghai troverete ristoranti di tutti i tipi, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Ovunque è possibile imbattersi in ristoranti internazionali, vegetariani, vegani, di cucina etnica...
Per chi desiderasse assaggiare le gustose pietanze e i tantissimi stuzzichini tipici della città di Shanghai, basta imboccare una qualunque stradina secondaria di Nanjing road.
Tra i piatti tipici di Shanghai da non perdere troviamo gli xiaolongbao, piccoli ravoli cotti al vapore su cesti di bambù, gli shengjianbao, panini al vapore fritti e ripieni di carne di maiale e il granchio al vapore.
China Highlights è specializzata in itinerari per la Cina su misura sin dal 1998: contattateci e saremo lieti di mettere a vostra disposizione i nostri consulenti per programmare il vostro tour di Shanghai e della Cina secondo le vostre esigenze. Le nostre guide locali di Shanghai vi porteranno a scoprire il lato autenico di Shanghai! Ecco alcune proposte da personalizzare:
MERAVIGLIE CLASSICHE: un itinerario alla scoperta del cuore del paese che tocca Pechino, Xi'an, Guilin e Shanghai
LANTERNE ROSSE: un viaggio nel tempo e nella storia della Cina dalle origini dell'Impero a oggi
BELLEZZE NATURALI: immergetevi nei maestosi paesaggi naturali della Cina
Shanghai: domande e altri consigli di viaggio
Le principali attrazioni di Shanghai sono:
Il Bund è il luogo più famoso di tutta Shanghai: con una passeggiata di 1 o 2 ore potrete ammirare gli edifici in stile europeo che testimoniano il passato coloniale della città;
La Shanghai Tower è il secondo grattacielo più alto del mondo con i suoi 632 metri di altezza;
L'Oriental Pearl Tower è il grattacielo simbolo della città di Shanghai. Se scegliete di salire in cima alla torre, vi consigliamo di farlo di sera per ammirare il panorama mozzafiato dei grattacieli del Bund e sul Fiume Huangpu;
Il Giardino Yuyuan (‘Giardino della Felicità’) è famoso per il particolare stile architettonico tradizionale che contrasta con gli edifici circostanti. È un angolo di passato in una città proiettata verso il futuro;
Xintiandi è uno dei quartieri storici di Shanghai, situato nell'Antica Concessione Francese. Passeggiando in questa zona, che è stata trasformata in un'area pedonale con negozi e locali alla moda, vedrete uno dei tanti volti della città.
Shanghai è una città dalle mille risorse e offre tantissime attività, sia all'aperto che al chiuso, da fare durante il soggiorno in città. Tra le le migliori attività serali c'è l'imperdibile passeggiata nell'area del Bund, seguita da una crociera notturna sul fiume Huangpu. Se siete amanti della vita notturna, a Shanghai troverete tantissimi locali con immense terrazze panoramiche, dove potrete sorseggiare il vostro cocktail godendovi il panorama sullo skyline metropolitano.
Shanghai offre un'ampia scelta per quanto riguarda gli alberghi: ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche, strutture dalle caratteristiche occidentali, hotel boutique, grandi catene internazionali, ostelli della gioventù...Per prima cosa è importante scegliere la zona di Shanghai dove soggiornare: le migliori sono sicuramente il quartiere del Bund, Nanjing Road, Renmin Square ("Piazza del Popolo") e la zona dei grattacieli di Pudong.
I periodi migliori per visitare Shanghai sono la primavera e l'autunno: da marzo a maggio e da settembre e novembre il clima è mite ed è possibile visitare la città senza patire il caldo afoso estivo o il freddo umido dell'inverno. È assolutamente sconsigliato visitare Shanghai nei periodi di alta stagione turistica. In particolare, sono da evitare la settimana del Capodanno Cinese (tra gennaio e febbraio), il ponte del Primo Maggio (1-3 maggio) e la prima settimana di ottobre (1-7 ottobre), dedicata alla celebrazione della fondazione della Repubblica Popolare cinese. Questi sono periodi di vacanza per la maggior parte dei cittadini cinesi, che quindi ne approfittano per visitare le principali attrazioni turistiche del loro Paese. Ciò non solo causa un notevole affollamento, ma anche un considerevole aumento dei prezzi di ristoranti, locali e hotel.
Per ulteriori consigli di viaggio a Shanghai leggi la nostra guida!
Tra i Mc Donald's, i KFC, gli Starbucks e i Burger King che costeggiano Nanjing road non sembra facile trovare ristoranti che propongano specialità locali o piatti tradizionali, ma basta imboccare una qualunque stradina secondaria per assaggiare le gustose pietanze e i tantissimi stuzzichini tipici della città di Shanghai. Tra questi una menzione d'onore va sicuramente agli xiaolongbao, piccoli ravoli cotti al vapore su cesti di bambù, e agli shengjianbao, panini al vapore fritti e ripieni di carne di maiale, ma la città di Shanghai offre anche una grandissima varietà di piatti più elaborati, come il delizioso pollo del mendicante e il grancio al vapore.
Per gli amanti del lusso e dello shopping sfrenato, a Shanghai esistono intere strade dedicate allo shopping, dove non potrete che perdervi tra la varietà di negozi e boutique. Le più importanti sono Nanjing road e Huaihai middle road. Per chi invece preferisce andare alla ricerca di souvenir unici, ricercati e originali, in città sono presenti numerosi mercatini delle pulci e bazar, in cui trattare per il prezzo con il commerciante è d’obbligo per tornare a casa ancora più soddisfatti del proprio acquisto.
L'itinerario che vi proponiamo parte da Pechino, il cuore pulsante dell'Impero, dove potrete vedere i più importanti esempi di architettura tradizionale. La seconda tappa, Xi'an, sarà un viaggio nel tempo fino agli albori della civiltà cinese, di cui l'Esercito di Terracotta ne è una stupefacente testimonianza. Non può mancare poi una visita a Guilin e Yangshuo, per godersi il lato rurale del paese tra incantevoli picchi carsici, risaie e villaggi popolati da minoranze etniche. Infine, un salto nella modernità vibrante di Shanghai: la città dove passato e futuro, Oriente e Occidente convivono in armonia.
Si tratta di un tour attraverso il tempo e lo spazio: le culture antiche e moderne miracoli in otto giorni brevi. I misteri della Grande Muraglia, la Città Proibita e Guerrieri di terracotta e Cavalli sono lì per essere scoperto dal sorprendente Nuova Cina a Shanghai e Pechino. (Tour simili VI-2, il principale mezzo di trasporto è il treno)